Cancelli motorizzati : vantaggi, guida alla scelta, metodi di installazione
La costruzione di una casa moderna richiede l'installazione di una recinzione per proteggere la casa e separarla dalle altre abitazioni. Una volta costruita, la recinzione viene dotata di un cancello per chiuderla ermeticamente. Per facilitarne l'uso, il cancello è dotato di un motore. In questo articolo scoprirete i vantaggi di un cancello motorizzato, oltre a una guida alla scelta e alla procedura di installazione.
I vantaggi di un cancello motorizzato
I cancelli motorizzati offrono enormi vantaggi agli utenti. Innanzitutto, il cancello può essere azionato tramite telecomando. Grazie al sistema computerizzato che la Motorizzazione del cancello incorpora, non è più necessario azionare manualmente il cancello per aprirlo e chiuderlo. È sufficiente un comando per chiuderlo. Un cancello motorizzato offre anche un elevato livello di sicurezza, impedendo agli estranei di aprire il cancello a vostra insaputa.
Questo perché, come già detto, per aprire il cancello è necessario un telecomando. Il telecomando di ogni cancello è unico, il che impedisce a qualcuno di usare un altro comando per aprire il vostro cancello. Un altro dettaglio interessante è che questo cancello può essere manipolato tramite un codice o una password, il che rafforza la sua misura di sicurezza. Vale la pena notare che questa funzione è disponibile sui cancelli motorizzati di ultima generazione.
Guida alla scelta di un cancello motorizzato
Quando si sceglie un cancello motorizzato, si può scegliere tra un cancello scorrevole e un cancello a battente. Un cancello scorrevole è un cancello che scorre su un binario installato a terra. Quando è motorizzato, non è più necessario utilizzare l'energia umana per aprirlo. Si aprirà in base alla velocità del telecomando. Il motore del cancello scorrevole deve essere in grado di controllare se il cancello si apre completamente o parzialmente. Un pedone non dovrà aprire il cancello completamente prima di entrare. Inoltre, la motorizzazione deve essere in armonia con la lunghezza del cancello per un migliore controllo. L'azionamento per il cancello motorizzato deve avere una tensione di 220 V.
Per i cancelli a battente, è necessario tenere conto della natura dell'anta, poiché alcune sono leggere mentre altre sono pesanti. Un'anta leggera sarebbe più conveniente per un motore che non ha abbastanza potenza. La discrezione dell'anta deve essere un criterio di scelta, per non essere sottoposti a rumori forti. Se si desidera che il cancello si apra rapidamente, è necessario un motore ad alta velocità. Dovete anche prendere in considerazione la struttura della vostra casa per determinare le dimensioni del cancello più adatte ad essa. Esistono diversi marchi noti nel campo dell'automazione dei cancelli, alcuni dei quali francesi e altri americani. Questo parametro dovrebbe guidare la vostra scelta.
Come installare un cancello motorizzato
Per installare un cancello motorizzato è necessario rivolgersi a un professionista del settore. L'installazione di un cancello motorizzato è un'operazione delicata e c'è il rischio che non funzioni se viene installato in modo errato. Per prima cosa, però, è necessario assemblare i materiali necessari per il lavoro, in questo caso il cavo di alimentazione, il binario, il cemento, il motore e l'elettricità.
Quando si installa un cancello motorizzato, il cavo di alimentazione deve essere interrato a una profondità di 50 cm. Il cavo deve essere rivestito con una guaina arancione. Successivamente, segnare la distanza tra i cardini e il bordo della faccia interna del pilastro. Dopo aver praticato i fori, inserire gli appositi tasselli nelle viti di fissaggio. Infine, posizionare il motore a un'altezza massima di 1 metro da terra.